top of page

PROFESSIONAL LEED® CONSULTANCY SERVICES

Seminari formazione LEED
1. SEMINARI FORMAZIONE LEED®

Workshop preliminari ed analitici sia per le aziende che per le committenze per la conoscenza sia di base che approfondita dei criteri e principi di sostenibilità ambientale e delle procedure di applicazione dei sistemi di certificazione LEED® degli edifici.

2. LEED® PRE ASSESSMENT
LEED Pre Assessment

2.1 - INDIVIDUAZIONE DEL CORRETTO PROTOCOLLO DA APPLICARE La famiglia di protocolli LEED® prevede vari sistemi di Rating applicabili a seconda della complessità dell'edificio e della destinazione d'uso. 

​

Una corretta strategia di certificazione prevede l'individuazione del modello di Rating applicabile per un efficiente ed efficace processo di certificazione. Tale strategia deve discendere da una valutazione di conformità a tutti i Requisiti Minimi di Programma (quei requisiti base obbligatori), il rispetto dei quali assicura la possibilitaÌ€ di intraprendere il percorso di certificazione. Tra i vari protocolli per una destinazione produttivo/commerciale si ipotizza ad esempio l'uso di:

A) Protocollo LEED ITALIA Nuove Costruzioni e Grandi ristrutturazioni 2009, con certificazione rilasciata dal US Green Building Certification Institute. In sintesi: applicabile ad edifici superiori a 4 piani fuori terra (commerciali e residenziali) e comprendente anche le finiture interne;

B) Protocollo LEED for Core & Shell 2009, con certificazione rilasciata dal US Green Building Certification Institute. In sintesi: applicabile ad edifici pluri-tenant (tipicamente commerciali) e comprendente solo involucro e impiantistica principale (non comprende le finiture interne);

C) Protocollo O&M (Operation and Maintenance), applicabile agli edifici esistenti, che permette di certificare l’edificio mantenendolo in funzione ed in esercizio. Tale protocollo interessa anche tutta la filiera del Green Cleaning e molte altre caratteristiche tipiche del Facility Management;

D) Protocollo CI (Commercial Interiors), dedicato principalmente agli spazi commerciali che rispettino requisiti di sostenibilità ambientale nell’uso di materiali ed impianti, ottimizzando i costi di gestione e manutenzione degli stessi;

E) Protocollo ND (Neighbourhood Develovpment), rivolto allo sviluppo sostenibile di parti urbanistiche del territorio, sia come quartieri sia come insediamenti produttivi e commerciali;

F) Protocolli Health, Retail, Schools, Homes, specialistici e rivolti ad edifici con specialità funzionali, come strutture sanitarie, edifici della grande distribuzione, scuole ed edifici residenziali. Nei piccoli edifici residenziali è possibile applicare la versione italiana del protocollo Homes elaborata dal Green Building Council Italia nella versione GBC Home.

Aspetti peculiari da segnalare:

• Attualmente è in vigore ed ancora applicabile alla registrazione dei progetti la versione LEED® 2009 v3. Questa versione potrà essere registrata al più tardi entro il 30 Maggio 2015, dopodichè verrà sostituita dalla versione LEED® v4. Dal gennaio 2014 è anche utilizzabile la nuova versione LEED® 2014 v4.

• Non è proposta in questo documento la certificazione italiana GBC Home in quanto essa si riferisce ad unità immobiliari destinate esclusivamente ad uso residenziale.

​

​

2.2 - STIMA INIZIALE DEL PUNTEGGIO LEED CONSEGUIBILE A seguito della scelta del protocollo da applicare è necessario eseguire una specifica attività di LEED® Preliminary Assessment con il Committente, il Team di progetto e la Commissioning Autority incaricata.

​

Questa attività è necessatia per effettuare una valutazione che permetta l'analisi del rispetto dei prerequisiti (necessari per la certificazione) e la stima iniziale del punteggio LEED® conseguibile, quindi del livello target. L’attività ha lo scopo di verificare il rispetto dei Prerequisiti e di individuare in modo preciso l’elenco dei crediti perseguibili e, quindi, il livello di certificazione ottenibile, analizzando il contesto in cui il progetto è inserito, le strategie di sostenibilità che il cliente vorrebbe perseguire e la fattibilità tecnico- economica. Trattasi di attività preliminare di verifica del progetto in relazione ai prerequisiti e crediti LEED® applicabili, identificazione del potenziale livello di certificazione perseguibile e delle strategie da implementare per poter perseguire la certificazione. L’attività potraÌ€ essere eseguita in circa 10 giorni complessivi, con redazione di un report finale di LEED® Preliminary Assessment che sarà consegnato al Committente.

3. CONSULENZA LEED® PER GLI ITER DI CERTIFICAZIONE
Consulenza LEED di certificazione

A seguito della scelta del protocollo da applicare e della esecuzione del LEED® Preliminary Assessment, viene svolta l’attivitaÌ€ di consulenza LEED per il protocollo prescelto.

In linea generale questa attività prevede:

• Assistenza LEED®/GBC ai progettisti per l’integrazione LEED® del Progetto;

• Elaborazione della documentazione LEED®/GBC per la Design Submission;

• Supporto alla stesura dei capitolati tecnici;

Energy Modeling dove necessaria;

• Test di tenuta all’aria ove necessario (Blower Door Test);

• Esecuzione della Design Submission a GBCI/GBC Italia per la richiesta di approvazione dei Prerequisiti e Crediti LEED®/GBC di Progetto;

Direzione Lavori LEED®/GBC per i mesi di durata del cantiere comprendente sopralluoghi e riunioni periodiche e partecipazione al processo di approvazione materiali in relazione ai requisiti LEED®;

• Esecuzione della Construction Submission a GBCI/GBC ITALIA per la richiesta di certificazione LEED®/GBC del Progetto;

LEED® Administration di Progetto.

4. COMMISSIONING DEGLI IMPIANTI HVAC E DELL’INVOLUCRO 
Commissioning di impianti HVAC e dell'involucro

Il Commissioning è una procedura, spesso necessaria, per il processo di certificazione, di verifica e di documentazione che attesta che l'edificio e tutti i relativi impianti e sottosistemi vengano pianificati, progettati, installati, collaudati, messi in funzione e gestiti in conformità rispetto agli obiettivi proposti in fase preliminare.

Il Fundamental Commissioning LEED® sugli impianti (prerequisito necessario per la certificazione) ed eventualmente l'Enhanced Commissioning (necessario per ottenere ulteriori crediti) devono essere eseguiti da una figura terza, denominata Commissioning Authority, che deve essere incaricata direttamente dal Committente. Per tali servizi ci si avvale di un ente terzo riconosciuto, nello specifico in Italia ed in Europa dal Bureau Veritas, gruppo mondiale leader nella certificazione di parte terza.

Servizio di mappatura dei prodotti ai fini LEED
5. SERVIZIO DI MAPPATURA
DEI PRODOTTI AI FINI LEED®

Supporto alle aziende produttrici di materiali e sistemi di tutta la filiera edilizia per la verifica dei propri prodotti, al fine dell’ottenimento dei crediti LEED® secondo criteri di specifiche tecniche e caratteristiche di sostenibilità ambientale ed energetica presenti nel protocollo.

Tale analisi riveste una particolare importanza, soprattutto per le aziende che desiderano esportare i propri prodotti all’estero dove le pratiche di certificazione LEED® degli edifici sono molto diffuse ed in crescente sviluppo. A seguito della mappatura delle caratteristiche ambientali dei prodotti, è possibile definire assieme all'azienda di produzione uno specifico disciplinare (anche detto piano qualità) per sottoporre tali caratteristiche di prodotto ad una specifica certificazione di terza parte, ad esempio sulla base della normativa ISO14021.

Certificazioni di prodotto
6. CERTIFICAZIONI DI PRODOTTO

Ai fini di una maggiore e necessaria qualificazione di prodotto nei mercati internazionali assume rilevanza il possesso di determinate e specifiche conformità ambientali, quali ad esempio GreenGuard®, FSC, LEED®, EPD, ECOLABEL, PEFC e Carbonfootprint.

Certificazioni di prodotto, queste, sempre più richieste dai mercati internazionali, soprattutto nel settore contract. La regola d'accesso è uguale per tutti: fabbricare in Italia manufatti d'arredamento e d'interior design conformi a requisiti ambientali specifici e internazionalmente riconosciuti. L'opposto del greenwashing, cioè la sostenibilità autodichiarata, con il conseguente abuso di terminologie non verificate e/o non verificabili quali ad esempio: bio, eco, green, sostenibile, compatibile e così via.

Certificazione GREENGUARD®

GreenGuard è una certificazione di prodotto USA che stabilisce alcuni standard per la misurazione delle emissioni di materiali e prodotti che vengono utilizzati all’interno degli edifici (materiali da costruzione, arredamento, macchine da ufficio, articoli per la pulizia, ecc.). Tale tipo di certificazione evidenzia che il proprio prodotto garantisce una bassa emisisione di VOC (Volatile Organic Compounds - Composti Organici Volatili) ed inquinati chimici per una migliore qualità e salubrità dell'aria interna (Indoor Air Quality - IAQ). Comprende tre programmi di certificazione: il GREENGUARD Indoor Air Quality Certified®; il GREENGUARD Children & Schools ed il GREENGUARD Building Construction. Tale tipo di certificazione permette inoltre di ottenere alcuni crediti LEED® per l'ottenimento della Certificazione dell’edificio. Certificazione EPD/LCA

La Dichiarazione Ambientale di Prodotto (EPD: Environmental Product Declaration) è uno schema di certificazione volontaria di valenza internazionale, che rientra fra le politiche ambientali comunitarie. La Certificazione EPD è uno strumento per comunicare informazioni oggettive, confrontabili e credibili relative alla prestazione ambientale di prodotti e servizi. Queste prestazioni, riportate nella certificazione EPD, devono basarsi sull´analisi del ciclo di vita, mediante utilizzo del Life Cycle Assessment (LCA), in accordo con le norme della serie ISO 14040.

Certificazione CARBONFOOTPRINT

Il contenuto di CO2 (dall'inglese carbon footprint, letteralmente: "impronta di carbonio") è la "misura dell'impatto che le attività umane hanno sull'ambiente in termini di ammontare di gas serra prodotti, misurati in unità di diossido di carbonio". In altre parole, per calcolare l'impatto dei consumi di energia, questa viene convertita in tonnellate equivalenti di anidride carbonica, ed il calcolo viene effettuato considerando la quantità di terra forestata necessaria per assorbire le suddette tonnellate di CO2.

Certificazione ECOLABEL

L'Ecoetichetta, Ecolabel in inglese, è un marchio europeo usato per certificare il ridotto impatto ambientale dei prodotti o dei servizi offerti dalle aziende che ne hanno ottenuto l'utilizzo. L'Ecolabel è uno strumento volontario comunitario che certifica (secondo il regolamento CE n. 66/2010) i prodotti compatibili da un punto di vista ambientale. In questo modo consente al consumatore finale di riconoscere attraverso un marchio il rispetto dell’ambiente da parte del prodotto (o servizio) in tutto il suo ciclo di vita, che può così diversificarsi da altri prodotti concorrenti presenti sul mercato, mantenendo elevati standard prestazionali ambientali.

bottom of page