top of page
379bis
152
040
353
20150827_145726
20150827_152723
20150827_145538
20150827_145507
20150827_150020
20151008_144252
20160302_105110
20160121_170608
20151008_145626
20160302_121848
20160302_121919
20160302_121929
IMG_20170511_124711_1
IMG_20170822_121544
IMG_20170707_153421
IMG_20170822_121156
IMG_20170511_124711
IMG_20170914_113140
IMG_20170914_130347(1)
hpjbjngjbcfcjbdd
npaenbmjnghnjblc

FERRARA (FE)

CONSULENZA LEED GBC HB per General Contractor

MEIS - MUSEO DELL'EBRAISMO ITALIANO E DELLA SHOA'

2015   -   2018

COMMITTENZA:

Segretariato Regionale del Ministero dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismo dell'Emilia Romagna (Bologna)

Coordinamento generale RUP:

Arch. Carla Di Francesco

MIBACT, Arch. Rita Berton - MIBACT Venezia

 

SUSTAINABILITY ADVISOR

Consulenza GBC HB: Arch. Valentini Andrea - COAF S.r.l.

Consulente GBC HB AP: Arch. Valentini Andrea GBC HB AP

Commissioning Autority: Ing. Perucca Andrea

TEAM DI PROGETTO

Energy Modelling:

Ing. Francesco Passerini - R2M Solution S.r.l.

Dott. Rodolfo Carnicelli - COAF S.r.l.

Progetto architettonico: Scape S.p.A. - Roma

Progetto strutture e impianti: Studio ARCO - Bologna

IMPRESE

Direzione Lavori:

Ing. Angela Ugatti - Provincia di Ferrara

Ing. Alberto Lionello - MIBACT Venezia

Direttore operativo impianti: P.I. Enrico Lambertini

Direttore operativo contabilità: Geom. Andrea Frabetti

Responsabile Sostenibilità Ambientale per la Committenza:

Arch. Ambrogio Keoma - MIBACT Ferrara

Imprese di costruzione:

FERRARA S.c.a.r.l. , composta da:

RTI Edilfrair Costruzioni Generali S.p.A. L'Aquila;

COAF S.r.l. , L'Aquila (subappaltatore Mep: Battaiotto Impianti S.r.l. San Donà di Piave, Venezia )

Anno di registrazione: 2015

Data di certificazione: 15/03/2018

OVA: RINA Services SpA e TÜV Italia S.r.l.

GBC HISTORIC BUILDING ORO

Ferrara, città tutelata dell’Unesco, vanta un patrimonio culturale ed architettonico di assoluto pregio e valore storico culturale avente eccellente testimonianza di civiltà. Ferrara esprime anche una tradizione culturale e tecnica sul restauro e sulla conservazione dei beni storici architettonica sia con l’Università che con le istituzioni locali di cui dispone di un ampio sapere,cultura e tecnica.

In questo ambito si colloca l’ intervento progettuale e costruttivo in un Museo di rilevanza nazionale che vede come committente il MIBAC Ministero dei Beni Ambientali e Culturali per la realizzazione dl Museo dell’Ebraismo Italiano e della Shoah a Ferrara.  I lavori consistono nel recupero dell’edificio destinato a Ex Carceri da adibire a mostre temporanee, centro di documentazione e ricerca ed aule didattiche per bambini.

L’applicazione del protocollo GBC Historic Building®, rappresenta una novità mondiale, certifica il livello di sostenibilità ambientale degli interventi di recupero e riqualificazione degli edifici storici esistenti con requisiti specifici in grado di considerare sia gli aspetti legati all’ambito della valenza storica dell’immobile, con l’efficacia di una strategia di intervento finalizzata alla conservazione e valorizzazione a confronto con i requisiti di impatto ambientale con il sito,di confort ambientale interno, di materiali ad alta prestazione ambientale ,di efficienza energetica di tutti gli impianti installati sintetizzato in un approccio virtuoso attento dalla progettazione alla costruzione.

La lunga grande tradizione tecnica e culturale italiana nell’ambito del Restauro Architettonico si confronta e si misura con i migliori sistemi di rating internazionale . Anche l’Italia con le proprie Imprese, con le proprie Istituzioni virtuose come il Ministero dei Beni Culturali, con il proprio sapere sa presentarsi nel mondo guardando alla propria Storia proiettandosi nel futuro da protagonista.

PRESS REVIEW

MEIS: aspetti della certificazione GBC Historic Building - INGENIO Informazione tecnica e professionale

MEIS: un cantiere a elevata sostenibilità ambientale - INGENIO Informazione tecnica e professionale

MEIS - Museo Nazionale dell'Ebraismo Italiano e della Shoà, Ferrara - Saint-Gobain Magazine, Dicembre 2017

Protocollo GBC Historic Building al MEIS di Ferrara - Rec (Recupero e Conservazione) magazine, Maggio-Giugno 2020

L.N. senza scritta PNG.png
Chapter marche grigio_edited.png

LEED®AP  BD+C

LEED®AP  ID+C

GBC Italia - Chapter Marche​

GBC Historic Building AP-IQ

GBC Home AP

BREEAM Assessor BIU

WELL AP

Fitwel Amb.

Envision SP

USGBC Pro Reviewer

VALENTINI ARCH. ANDREA

GET IN TOUCH

mail: info@valentiniarchitetture.com

Tel.: +39 0734 674423

P. IVA: 01142530441

Via Giuseppe Verdi, 26, 63822

Porto San Giorgio (FM), Italy

© 2022 by Valentini Architetture. Proudly created with Wix.com

bottom of page