Intervista su GBC Italia – Strategia, contenuti e prospettive della formazione GBC Italia: parla l’architetto Andrea Valentini
In questa intervista esclusiva rilasciata a GBC Italia, l’architetto Andrea Valentini – riconfermato consigliere di indirizzo di GBC Italia con delega allo sviluppo della formazione – racconta la visione strategica alla base del suo incarico. Un mandato che arriva in un momento cruciale per la crescita delle competenze sulla sostenibilità nel settore delle costruzioni.
Valentini descrive un programma formativo ampio e in continua evoluzione, articolato per rispondere alle esigenze di professionisti, aziende e pubblica amministrazione. Dalla progettazione di corsi su LEED, WELL e GBC, ai moduli su CAM, DNSH, tassonomia UE, LCA e LCC, l’offerta si distingue per rigore tecnico e immediata applicabilità pratica.
Con un approccio personalizzato e grazie alla collaborazione con università di eccellenza, GBC Italia si propone come partner formativo di riferimento per accompagnare il cambiamento in atto. Cresce inoltre l’interesse verso l’ESG rating, destinato a diventare criterio chiave per le PMI dal 2027.
Leggi l'intervista completa su GBC Italia e scopri come la formazione può diventare il vero motore della transizione ecologica del comparto edilizio.