top of page
Villa Gabrielli 1
Villa Gabrielli 2
Villa Gabrielli 3
Villa Gabrielli 4
Villa Gabrielli 5

TOLENTINO (MC)

VILLA GABRIELLI

INTERNO MARCHE
DESIGN HOTEL

Intervento di recupero e rifunzionalizzazione dell’ex stabilimento Nazareno Gabrielli ora struttura ricettiva "Interno Marche Design Hotel"

INIZIO E FINE LAVORI (STIMATO): 2021 - 2024

Villa Gabrielli cert GBC HB.png

CONSULENTE GBC HB AP
CONSULENTE LEED AP BD+C
   Arch. Andrea Valentini
RESPONSABILE DEI LAVORI

   Ing. Barbara Capecci
PROGETTAZIONE ARCHITETTONICA
   ORA Ingegneria e Architettura STP S.r.l.
   Arch. Cristiana Antonini

PROGETTAZIONE STRUTTURALE
   Ing. Gianfranco Ruffini
PROGETTAZIONE IMPIANTI MECCANICI
   Ing. Michele Sparvoli
PROGETTAZIONE IMPIANTI ELETTRICI

   Per. Ele. Fabrizio Mancini
PROGETTAZIONE ACUSTICA AMBIENTALE

   Ing. Antonio Iannotti
PROGETTAZIONE DEGLI INTERNI E
DIREZIONE ARTISTICA
   
Country Lab S.r.l. Arch. Francesco Carboncini

COORDINATORE PER LA SICUREZZA
IN FASE DI ESECUZIONE

   Geom. Gianluca Francioni
DIREZIONE TECNICA DI CANTIERE
   
Geom. Marco Mancini
IMPRESA ESECUTRICE
   
ALMA di Mancini Srl

Villa Gabrielli cert LEED v4.png

Intervento di riqualificazione dell'ex stabilimento Nazareno Gabrielli e conseguente conversione in struttura ricettiva denominata "Interno Marche Design Hotel". L'intervento di recupero e rifunzionalizzazione di uno degli edifici storici della cittadina marchigiana è volto a perseguire le certificazioni GBC Historic Building® e LEED v4 BD+C: Hospitality, rappresentando un unicum in ambito locale e internazionale (primo edificio al mondo).

Interno Marche ha scelto di intraprendere contemporaneamente i due processi di certificazione per la progettazione e realizzazione dei lavori di restauro del prestigioso edificio architettonico. Questo percorso testimonia la volontà di radicarsi ai saperi ed alle artigianalità storiche tipiche della nostra tradizione fortementi orientati alla sostenibilità facendoli conoscere alla comunità internazionale dei green buildings, valorizzando ed internazionalizzando le culture del “ricostruire, riconsolidare” in un ambito territoriale fortemente colpito dagli eventi sismici.

Duranta tutta la giornata del 14 aprile 2022, si terrà a Tolentino un evento ideato e coordinato dalla Associazione GBC Italia assieme a Design Terrae e realizzato in collaborazione con il Comune di Tolentino e il Gruppo Ferrovie dello Stato: l'intento è quello di fornire un’occasione di confronto tra istituzioni e attori del territorio per decodificare le migliori esperienze di edilizia sostenibile in ambito pubblico e privato nella ricostruzione post sisma ed avviare una opportuna riflessione sul modello che ne emerge.

Video e articoli sull'evento:

VIDEO

PRESS

bottom of page